?>

Umi No Tsuyosa a.s.d. nasce a Rimini dalla forte volontà di un gruppo di appassionati praticanti di kendo, che ha voluto dare una veste ufficiale ad una realtà di Kendo a Rimini esistente da più di 15 anni.  E’ una associazione sportiva senza fini di lucro, in cui si pratica il KEN-DO l’antica arte della spada giapponese.

Umi No Tsuyosa significa Forza del Mare, abbiamo scelto questo nome in quanto le nostre origini sono sul Mare Adriatico, questo nome ci ricorda le nostre radici, il mare come risorsa, come ambiente, come forza della natura. E’ una filosofia essenziale , si parte da quello che c’è, il resto si può aggiungere durante il cammino.

Tutti possono accostarsi al kendo, uomini donne e bambini. Nel dojo, sede di pratica, ci sono allenamenti per adulti e ragazzi. Contattateci per potere provare gratuitamente e per informazioni  uminotsuyosa@gmail.com       facebook uminotsuyosa

Il KEN-DO la via della spada ha origini antichissime: fino al 1500 le armi utilizzate erano la spada e l’arco; dopo l’introduzione delle armi da fuoco, nel ‘600 le discipline antiche non avendo più una utilità pratica, vennero continuate come via di crescita interiore, ritrovando nei principi dello Zen l’affinità spirituale in cui mente e corpo cercano in equilibrio un continuo miglioramento interiore. Tutti possono avvicinarsi a questa disciplina uomini donne e bambini, anche senza una particolare preparazione fisica.
Si pratica con delle spade di bambù, le SHINAI e con delle protezioni, il BOGU,  in completa sicurezza. Attraverso la pratica del KEN-DO si acquisisce consapevolezza del proprio fisico, e nello stesso tempo dei propri limiti, si impara ad osservare e a percepire chi ci sta di fronte, a leggere dentro di noi, e a confrontarci con gli altri, il KEN-DO mette in relazione, fisica e mentale, il KEN-DO si pratica insieme.

Nella disciplina vengono apprese le tecniche della spada, attraverso gli esercizi base, KION, lo studio dei KATA, JIGEIKO, SHIAI.